Murubutu - I marinai tornano tardi testo (lyrics)

[Murubutu - I marinai tornano tardi testo lyrics]

"Quand'è che mi porti con te?
Voglio vedere quello che vedi"
Gli aveva chiesto appena dopo le nozze
Nonostante il mal di mare che
Le torceva le reni
Lo avrebbe seguito su tutte le rotte
Tutte le volte
E quando lui tornava dai viaggi di notte
Avvicinando lo scafo e parlando al Libeccio
Lei lo avvistava dalla finestra
Interrogando la coltre
Da cui si vedeva l'arrivo
E l'attracco del peschereccio
E nonostante i trent'anni che
Parevano un'era lei
Lo attendeva ancora alla sera
Svaniva l'intera candela
E non sai mai quando torna
Chi lavora nel mare
Quando ti abitui all'assenza
Rieccolo lì che compare
E rimaneva in attesa del suo sorriso frugale
Come se l'acqua ed il sale
Lo trattenessero in zone lontane
E ogni volta chiedeva: "E
Questa volta che fai?"
Forse era una domanda scema
Una cantilena che diceva:

Resti o vai? Che fai? Che fai?
Resti? Quando taci a cosa pensi?
O vai? Il nostro amore è di silenzi
Che fai? Cara mia ma dove guardi?
Che fai? I marinai tornano tardi

Decorava la tavola bianca con
Qualche fiore del posto
Al centro un vaso d'acqua e
Dentro un ramo di bosso
Apparecchiava sempre per due con
Il mare di sfondo
Con l'occhio allenato a cogliere tutti
I movimenti nel porto
Poi finalmente eccolo apparire
La punta di un monte
Appoggiato coi gomiti alla
Balaustra del ponte
La luna riversava sull’acqua piatta
Una luce rifratta
Che scendeva calma carica di polvere d'ovatta
Sicché lui le raccontava ciò che
Aveva visto fra le onde:
La costa di rocce che si
Stende fra Genova e Tolone
O il manto bianco alle falde delle Azzorre
Le baracche di zinco imbiancate
Di calce nel meridione
Le zagare esplodono ovunque ad aprile
Ma tu non farti ingannare le
Parole sanno come tradire
Questo è un mestiere pessimo
Qualche scorcio colpisce
Per il resto è solo fatica
E una solitudine che annichilisce
"Prendo in prestito i tuoi occhi"
Disse lei scortese
Il velo del vento lambiva le vie del paese
E si portava via le sue
Speranze di stare insieme
Le riportava la speranza di poterlo
Rivedere fra un mese
Resti o vai? Che fai? Che fai?

Poco tempo e partiva
Lo vedeva sparire all'aurora e
Lei seduta in poltrona lo
Immaginava intagliare la bruma
Verso porti e moli, a trenta nodi, nuovi soli
Oppure lottare contro muri furiosi di schiuma
E sarebbe tornato, sì, sarebbe tornato
E sarebbe riuscito a stupirla ancora
Come l'ultima volta che tornato a tarda ora
Le aveva portato in regalo un
Vestito da sposa di Cefalonia
"Sempre via suo marito eh?
Beato lui che viaggia"
Dicevano le donne salutandole sulla terrazza
E lei che annuiva pulendo
Il parapetto di ferro
Su cui il vento lasciava sempre
Un leggero velo di sabbia
Si era abituato il paese di pochi focolari
A vederla in attesa
Qualche turista chiedeva ai locali:
"Cosa fa quella vecchia alla sera
Con gli occhi sul porto?"
Rispondevano: "Aspetta che il marito
Torni dal mare, dal mare
Sono dieci anni che è morto"

Resti o vai? Che fai? Che fai?
Resti? Quando taci a cosa pensi?
O vai? Il nostro amore è di silenzi
Che fai? Cara mia ma dove guardi?
Che fai? I marinai tornano tardi

Interpretazione per


Aggiungi interpretazione

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z #
Interpretare