Murubutu - Isola verde testo (lyrics)

[Murubutu - Isola verde testo lyrics]

Lei che è la sola e l’unica
E quando il sole la illumina
Quello che per altri è un suono
Per me risuona come musica come musica
Claudio suona l’armonica da un
Picco in cui domina
Il mare che si sdraia sulla costa ionica
Dove il litorale guarda le case
E il sole ne riscalda le greche in maiolica
Ma ora non pensa più niente, no no
Vorrebbe dire: "Ciao, bye, bye, bye"
Poi poco dopo si pente e pensa:
"Ma Claudio tu dove è che vai? Dai"

"Io non so quando ritornerò, isola verde
Forse da morto, io che ne so
Non so più niente
È vero, questo cielo non è un altro cielo
E tu terra celi in te un segreto
Che forse conosciamo solo io e te"

Lui che era nato una notte
Abbandonato nell’ombra
Da un marinaio allo sbando
E un’isolana sedotta
Cresciuto sull’isola scordata da Dio diceva:
"L’isola è mia madre e mio padre sono io!"
Bimbo dagli occhi forti si
Tuffava nei vortici
E sbucava fra cascate di euforbie e garofani
Fra i manti folti dei ca-campi incolti
Lui sovrano di un mondo che
Vibrava negli occhi suoi
Poi si tuffava fra le ombre dei faraglioni
Che forse sono le tombe dei pesci faraoni
Le furie dei cavalloni
Le guglie fra i moti ondosi
La spuma polverizzata sui balconi multicolori
Ma una voce diceva: "Vai via
Sai quanto è grande il mondo?"
"Fuori di qua non so neanch’io chi sia
E se mi pento ritorno o no?
No, non so quando ritornerò
(quando soffia il maestrale)
Forse quando ritornerò
(riuscirò ad ammaestrare il mare) "
Claudio vuole andar via
Poi non vuole andar via
Claudio cerca una via
Lui cerca una via qualunque essa sia

"Io non so quando ritornerò, isola verde
Forse da morto, io che ne so
Non so più niente
È vero, questo cielo non è un altro cielo
E tu terra celi in te un segreto
Che forse conosciamo solo io e te"

Claudio s’è fatto grande
Il bimbo s’è fatto uomo
Cresciuto col corpo al sole ha
Negli occhi i riflessi d’oro
Ha i riflessi pronti di un uomo fatto da solo
Solo cresce
Solo vive e solo fugge verso il vuoto
Ha imparato la vita grezza con
Gli isolani nei campi
La stima e la gentilezza
Dai loro occhi grandi
La vibra della fierezza dal volo dei falchi
La cifra della bellezza dai
Colori degli oleandri
Ora vuole prendere il largo
Superare l‘arcipelago
Gli basta una vecchia barca ed
Eccolo il suo Pegaso!
Claudio si china e dubita
Bacia la sabbia umida
Prende il largo con la quiete di
Chi aveva una scelta unica
Ma nella notte il mare si gonfiò
Alzò le onde di colpo
Inghiottì Claudio in un solco blu
Ne rese all’alba il corpo morto
Il paese pianse la più grande delle disgrazie
Chi disse che fu un uragano
Che colpì le coste
Chi disse che Claudio cercava la morte
Qualcuno disse che fu l’isola che non
Voleva che se ne andasse
Ora là sulla spiaggia dove la
Sabbia subentra ai cardi
Puoi sentire la notte un suono sommesso
Forse è il vento che muove
I rami degli alberi
C’è chi dice sia l’isola che
Piange il figlio prediletto

"Io non so quando ritornerò, isola verde
Forse da morto, io che ne so
Non so più niente
È vero, questo cielo non è un altro cielo
E tu terra celi in te un segreto
Che forse conosciamo solo io e te"

Interpretazione per


Aggiungi interpretazione

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z #
Interpretare