Murubutu - La collina dei pioppi (Ice One Refix) testo (lyrics)

[Murubutu - La collina dei pioppi Ice One Refix testo lyrics]

"Tu quanti anni mi dai?
Quanti giorni mi dai?
Non so quanto vivrò, tu quanto tempo vivrai?"
Glielo disse alla sera anche parlando fra sé
"Che tu mi veda o non
Veda sarò sempre con te"

Si conobbero al primo imbrunire
Sul finire d’Agosto
Là sul sentiero sottile che dalle
Colline svaniva nel bosco
Laura aveva vent'anni e il sorriso
Gentile della gente del posto
Lui lavorava nei campi sui
Palmi l’odor del trifoglio
Fu lì che si videro in viso
Tra un pioppo ed un olmo
Dino aveva un profilo fino e
Un corpo scolpito nel bronzo
Quando la vide all’improvviso le disse
Per aprirle il suo mondo
"Da bimbo pensavo ci fosse un
Sole nuovo ogni giorno"
Lei nascose il volto per
Sorridere di nascosto
Ma ciò che le disse il suo polso era
Che quello era più di un incontro
E se già la seconda guerra
Del mondo infuriava tutt’intorno
I loro occhi fermi e il
Mondo che girava tutt’in tondo
Laura e Dino: tra i tanti belli e poveri
Unici lui figlio di un ciabattino
Lei che era terza di undici
Adesso avevano tutto e non avevano niente
Sapevano non sarebbe stato semplice
Sarebbe stato per sempre

"Tu quanti anni mi dai?
Quanti giorni mi dai?
Non so quanto vivrò, tu quanto tempo vivrai?"
Glielo disse alla sera anche parlando fra sé
"Che tu mi veda o non veda sarò sempre con te
Tu quanti anni mi dai, quanti giorni
Mi dai, quanto, quanti, quanti, ehi
Sai, da adesso alla fine, sali sulle colline
Io sarò lì con te, con te, con te"

Laura aveva gli occhi di fata e Dino
Non era fatto per fare il suddito
Tant’è che entrò nella resistenza subito
Quando vennero i fasci a cercarlo una sera
Era già coi nostri nei boschi
In attesa della primavera
E così fu destino: Dino si
Fece vivo sempre meno
Se veniva a trovarla da clandestino la
Portava in un covo segreto
E il giorno volava nascosti
Tra albero e albero
Mentre il campanile in paese
Suonava le ore dell’Angelus
Poi venne novembre e Dino
Pareva sparito per sempre
E in dicembre una neve insistente
Cadde all’arrivo delle truppe tedesche
Laura attese paziente e vide
Sghiacciarsi il torrente
E ad aprile vide il bosco
Vagire e gonfiare le gemme
Si rincorsero voci e ognuna diceva qualcosa
"Dino è stato colpito, ha cambiato vita
Ha un donna nuova e la sposa"
"Dino è scappato a Londra
E ora trama nell’ombra"
"Dino ha tradito è passato con i fasci
Ora lavora giù a Roma"
Ma Laura anche se non sapeva
Sapeva una cosa: Il suo Dino era vivo e
L’amava tanto ora come allora
Il pensiero di lui si
Muoveva nell’aria costante
Dalle cime alla valle
Fino ai nidi di rondine sotto
I tetti delle stalle
E le diceva fra i venti:
"non turbarti perché, perché, perché
Anche se tu non mi vedi io
Sarò sempre con te, con te, con te"
Prova a sorridere
Laura non chiese ma tenne fede
Speranza e ragione
La chiamarono pazza, malnata, malata d’amore
Ma lei col dolore non
Aveva voluto nessun’altro
Lui stava tornando, lo aveva scritto dentro
Sul marmo era un giorno più caldo e il
Vento inseguiva le scie delle lepri
Il sole di maggio era alto e
Aveva già passato lo zenith
Una sagoma lontana venne fra i
Germogli tra i boschi un uomo smagrito
Patito con una barba di mille giorni
Era tornato Dino
Il tempo è un pianto che non si recupera
Sul braccio scarno un numero alto
Degli internati di Buchenwald
Ma negli occhi lo stesso chiarore
Lo stesso sorriso
Le disse: "Non so se per te è
Lo stesso io sono lo stesso"
Lì ricominciò il cammino
E vissero intensamente
Videro rinascere l’Italia insieme nel CLN
E insieme vissero anni finché lui
Una sera si spense ma poco prima le prese le
Mani e le disse sorridente:

"Tu quanti anni mi dai?
Quanti giorni mi dai?
Non so quanto vivrò, tu quanto tempo vivrai?"
Glielo disse alla sera anche parlando fra sé
"Che tu mi veda o non veda sarò sempre con te
Tu quanti anni mi dai, quanti giorni
Mi dai, quanto, quanti, quanti, ehi
Sai, da adesso alla fine, sali sulle colline
Io sarò lì con te, con te, con te"

Interpretazione per


Aggiungi interpretazione

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z #
Interpretare